NOVITA' MEDIAZIONE TELEMATICA PROCEDIMENTI PROTOCOLLATI DAL 01.03.2023
I procedimenti di mediazione protocollati dal 01.03.2023 possono essere svolti in modalità telematica, secondo la disciplina dell'art. 8 bis del D.Lgsv 28 del 2010 introdotto dalla riforma della giustizia.
CONDIZIONI PER PARTECIPARE ALLA MEDIAZIONE IN MODALITA' TELEMATICA:
1) Tutte le parti della mediazione devono essere munite di firma digitale. I verbali di mediazione telematica devono essere nativi digitali (non devono essere mai stampati) e devono essere sottoscritti da tutte le parti con firma digitale PADES (NON CADES O P7M). Infine, i verbali devono essere conservati a norma del codice dell'amministrazione digitale, cioè da un provider autorizzato a pagamento.
2) Se una o più parti della mediazione non sono munite di firma digitale, l'organismo di mediazione può mettere a disposizione la firma elettronica avanzata qualificata (FEA) a condizione che la parte sia munita di SPID. I verbali di mediazione telematica devono essere nativi digitali (non devono essere mai stampati) e devono essere sottoscritti da tutte le parti con firma elettronica avanzata qualificata. Infine, i verbali devono essere conservati a norma del codice dell'amministrazione digitale, cioè da un provider autorizzato a pagamento.
- Non è più contemplata la mediazione parzialmente telematica, con alcune parti che sottoscrivono in presenza dinanzi al mediatore e alcune in connessione da remoto: la mediazione si considera sempre telematica anche se la parte collegata da remoto è una sola e tutte le altre sono presenti in sede dinanzi al mediatore; il verbale, pertanto, dovrà essere sottoscritto da tutti o con firma digitale o con FEA e dovrà essere conservato a pagamento da un provider autorizzato.
IL COSTO DELLA MEDIAZIONE TELEMATICA è di €. 20,00 iva compresa per ogni verbale di mediazione sottoscritto e conservato a norma del codice dell’amministrazione digitale. Il costo per la mediazione telematica è posto inizialmente a carico della parte che richiede la telematica. Il costo per i verbali successivi al primo è posto a carico di tutte le parti in egual misura.
NON È POSSIBILE SVOLGERE LA MEDIAZIONE TELEMATICA SE NON SI POSSIEDE UNA FIRMA DIGITALE O SE NON SI È IN POSSESSO DI SPID: in questo caso la mediazione dovrà svolgersi necessariamente in presenza e le parti che non possono partecipare come delegare un rappresentante munito dei poteri (procura speciale notarile).
LA SEGRETERIA E' APERTA AL PUBBLICO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 13:00.
NEL POMERIGGIO SI RICEVE SU APPUNTAMENTO O TELEFONICAMENTE AL NUMERO 095536191.
In caso di necessità telefonare al numero 3288242012 o inviare un messaggio WhatsApp: rispondiamo dalle 09:00 alle 19:00.
Per consulenza sui costi o altre modifiche derivanti dalla Riforma della Giustizia in materia di mediazione civile, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3288242012 e verrete ricontattati dal Responsabile dell'Organismo.
Le attività relative al deposito di istanze di mediazione possono essere svolte con deposito a mezzo pec o attraverso il nostro sito web.
Per comunicazioni urgenti contattare il n. 3288242012, in caso di mancata risposta lasciare un messaggio WhatsApp, verrete ricontattati il prima possibile.
Lo Staff di Concordia Mediazioni