NOVITA' MEDIAZIONI DEPOSITATE DAL 15.11.2023
SPESE DI AVVIO e/o ADESIONE E SPESE DI PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE
(Indennità in vigore per le domande di mediazione protocollate dal 15 novembre 2023 - D.M. n. 150/2023)
Per l’avvio del procedimento di mediazione e per l'adesione allo stesso, nonché per lo svolgimento del primo incontro di mediazione, le parti sono tenute a versare un importo a titolo di indennità, comprendente le spese di avvio e le spese di mediazione per il primo incontro (art. 28 D.M. n. 150/2023).
Sono obbligati al pagamento le parti istanti all’atto del deposito della domanda di mediazione e le parti chiamate all'atto di adesione al procedimento di mediazione.
Le indennità di mediazione (spese di avvio/adesione e le spese di mediazione per il primo incontro) sono inderogabili a pena di cancellazione dell’organismo (art. 36 comma 1 lett. c) D.M. 150/2023).
Le indennità di mediazione sono credito d'imposta fino a € 600,00 sull’imponibile (l’IVA ovviamente non rientra nel credito di imposta), secondo la disciplina di cui all'art. 20 del D.Lgs. 28/2010.
MEDIAZIONE obbligatoria/delegata/demandata (articolo 5 e 5 quater del D.lgs. 28/2010 post riforma Cartabia) mediazione ex contractu
|
Spese di avvio/adesione per ciascun centro di interesse |
Spese di mediazione primo incontro per ciascun centro di interesse |
Totale spese di avvio/adesione e spese primo incontro al deposito della domanda per ciascun centro di interesse |
|
€ 39,04 (32,00+iva) |
€ 58,56 (48,00+iva) |
€ 97,60 (80,00+iva) |
|
€ 73,20 (60,00+iva) |
€ 117,12 (96,00+iva) |
€ 190,32 (156,00+iva) |
|
€ 107,36 (88,00+ iva) |
€ 165,92 (136,00+iva) |
€ 273.28 (224,00+iva) |
MEDIAZIONE VOLONTARIA
|
Spese di avvio/adesione per ciascun centro di interesse |
Spese di mediazione primo incontro per ciascun centro di interesse |
Totale spese di avvio/adesione e spese primo incontro al deposito della domanda per ciascun centro di interesse |
|
€ 48,80 (40,00+iva) |
€ 73,20 (60,00+ iva) |
€ 122,00 (100,00+iva) |
|
€ 91,50 (75,00 +iva) |
€ 146,40 (120,00+iva) |
€ 237.90 (195,00+iva) |
|
€ 134,20 (110,00+iva) |
€ 207,40 (170,00+iva) |
€ 341,60 (280,00+iva) |
SPESE ULTERIORI
Sono altresì dovute le spese vive per le convocazioni, firme digitali, conservazione a norma del codice dell’amministrazione digitale dei verbali di mediazione, rilascio copie dei verbali e altri documenti connessi alla procedura di mediazione come sotto individuati.
- Spese Postali raccomandata AR1 € 10,00 cadauno
- Spese per accesso Unep € 10,00
- Spese per lo svolgimento della mediazione in modalità telematica € 20,00
Quando il primo incontro si conclude senza accordo ed il procedimento non prosegue con incontri successivi al primo, sono dovute esclusivamente le spese di avvio e le spese di I incontro.
____________________________________________________________________________________________________________________
Benvenuto in Concordia Mediazioni!
concordia@pecaruba.it - PEC UNICA PER AVVIARE O ADERIRE AD UNA MEDIAZIONE
Competenza territoriale in 120 circoscrizioni di Tribunale elencati nella sezione SEDI, ma un solo indirizzo PEC per DEPOSITARE una mediazione o ADERIRE alla mediazione già protocollata.
Riscontreremo il deposito con il numero di protocollo assegnato alla mediazione entro 60 minuti.
E' possibile depositare una mediazione o aderire ad una mediazione, avvalendosi anche delle PEC delle sedi territoriali indicate in elenco, ovvero con deposito a mani presso la sede territoriale più vicina.
NOVITA' MEDIAZIONE TELEMATICA PROCEDIMENTI PROTOCOLLATI DAL 01.03.2023
I procedimenti di mediazione protocollati dal 01.03.2023 possono essere svolti in modalità telematica, secondo la disciplina dell'art. 8 bis del D.Lgsv 28 del 2010 introdotto dalla riforma della giustizia.
CONDIZIONI PER PARTECIPARE ALLA MEDIAZIONE IN MODALITA' TELEMATICA:
1) Tutte le parti della mediazione devono essere munite di firma digitale. I verbali di mediazione telematica devono essere nativi digitali (non devono essere mai stampati) e devono essere sottoscritti da tutte le parti con firma digitale PADES (NON CADES O P7M). Infine, i verbali devono essere conservati a norma del codice dell'amministrazione digitale, cioè da un provider autorizzato a pagamento.
2) Se una o più parti della mediazione non sono munite di firma digitale, l'organismo di mediazione può mettere a disposizione la firma elettronica avanzata qualificata (FEA) a condizione che la parte sia munita di SPID. I verbali di mediazione telematica devono essere nativi digitali (non devono essere mai stampati) e devono essere sottoscritti da tutte le parti con firma elettronica avanzata qualificata. Infine, i verbali devono essere conservati a norma del codice dell'amministrazione digitale, cioè da un provider autorizzato a pagamento.
- Non è più contemplata la mediazione parzialmente telematica, con alcune parti che sottoscrivono in presenza dinanzi al mediatore e alcune in connessione da remoto: la mediazione si considera sempre telematica anche se la parte collegata da remoto è una sola e tutte le altre sono presenti in sede dinanzi al mediatore; il verbale, pertanto, dovrà essere sottoscritto da tutti o con firma digitale o con FEA e dovrà essere conservato a pagamento da un provider autorizzato.
IL COSTO DELLA MEDIAZIONE TELEMATICA è di €. 20,00 iva compresa per ogni verbale di mediazione sottoscritto e conservato a norma del codice dell’amministrazione digitale. Il costo per la mediazione telematica è posto inizialmente a carico della parte che richiede la telematica. Il costo per i verbali successivi al primo è posto a carico di tutte le parti in egual misura.
NON È POSSIBILE SVOLGERE LA MEDIAZIONE TELEMATICA SE NON SI POSSIEDE UNA FIRMA DIGITALE O SE NON SI È IN POSSESSO DI SPID: in questo caso la mediazione dovrà svolgersi necessariamente in presenza e le parti che non possono partecipare come delegare un rappresentante munito dei poteri (procura speciale notarile).
LA SEGRETERIA E' APERTA AL PUBBLICO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 13:00.
NEL POMERIGGIO SI RICEVE SU APPUNTAMENTO O TELEFONICAMENTE AL NUMERO 095536191.
In caso di necessità telefonare al numero 3288242012 o inviare un messaggio WhatsApp: rispondiamo dalle 09:00 alle 19:00.
Per consulenza sui costi o altre modifiche derivanti dalla Riforma della Giustizia in materia di mediazione civile, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3288242012 e verrete ricontattati dal Responsabile dell'Organismo.
Le attività relative al deposito di istanze di mediazione possono essere svolte con deposito a mezzo pec o attraverso il nostro sito web.
Per comunicazioni urgenti contattare il n. 3288242012, in caso di mancata risposta lasciare un messaggio WhatsApp, verrete ricontattati il prima possibile.
Lo Staff di Concordia Mediazioni